Scopriamo assieme i legumi!
L’Onu ha stabilito che il 2016 è l’anno internazionale dei legumi e Ribò vuole avviare una serie di iniziative per far conoscere il valore di questi alimenti. In che modo?

Nella sezione per saperne di più troverete delle schede didattiche e ludiche che le insegnanti e le famiglie potranno proporre ai bambini al fine di imparare giocando . 

QUALCHE INFORMAZIONE SUI LEGUMI:
per legumi si intendono i semi secchi nei baccelli, usati come cibo : fagioli, piselli, lenticchie, ceci e affini. I legumi sono ricchi di proteine: dal 20 al 25% del loro peso, contro il 10% del grano e il 30-40% della carne. Per produrli si consumano meno risorse naturali, infatti un chilo di lenticchie richiede 50 litri di acqua; un chilo di carne di pollo ne richiede 4.325, uno di manzo 13.000. Sono una buona alternativa alle carni e sono fondamentali in una dieta sana per combattere obesità, diabete e molte altre malattie !