I cuochi raccontano

22 gennaio 2019
Tagliatelle al ragu' di lenticchie
Uno dei condimenti per la pasta più famosi della cucina italiana è il ragù. Ricco, saporito e profumato, il ragù può essere preparato in tante varianti, dal famoso ragù di carne a quello di pesce o di verdure. Questo mese i cuochi di Ribo' ce lo propongono in una gustosa variante: ecco la ricetta delle tagliatelle al ragù di lenticchie

Ingredienti per 4 persone

  • tagliatelle, gr. 280
  • lenticchie secche, gr. 80
  • odori (carote/cipolla), gr 25
  • passata di pomodro, gr. 130
  • olio EVO, gr. 40
  • parmigiano in aggiunta, gr 20

Tempo di preparazione e cottura: circa 1 ora

Preparazione

Mondare le carote e le cipolle poi tagliarle sottili, soffriggerle in un tegame con 20 grammi di olio EVO e, una volta appassite, aggiungere le lenticchie decorticate e un bicchiere d’acqua.
Lasciare cuocere per circa 15 minuti controllando, durante la cottura, che il sugo non si asciughi troppo. Unire la passata di pomodoro e portare a cottura, aggiungendo altra acqua se necessario, salare a fine cottura e mantecare con i restanti 20 grammi di olio EVO.
Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata, scolarle e condire con il ragù di lenticchie.
Infine, servire il piatto con sopra una spolverata di parmigiano.

Buon appetito!