Camst Group ed Hera continuano la collaborazione per la produzione di biometano, il combustibile green rinnovabile al 100%, con Il progetto di economia circolare che trasforma gli scarti dei tre Centri Pasto di Ribò, la ristorazione del Comune di Bologna.
Oltre alla trasformazione di biometano, nell'impianto del Gruppo Hera di S. Agata Bolognese, dagli scarti viene prodotto anche compost che viene utilizzato come ammendante in agricoltura o per produrre terriccio da utilizzare per la piantumazione e il giardinaggio. Le due fasi per la produzione di biometano e di compost prevedono una lavorazione di circa 21 giorni con una fase anaerobica per il biometano e una aerobica per il compost.
Il periodo di monitoraggio degli scarti prodotti dai tre Centri Pasto dura 3 mesi (aprile, giugno e novembre) e ha l’obiettivo di calcolare il contributo alla decarbonizzazione in termini di produzione di biometano, stimando i relativi impatti ambientali. La raccolta invece avviene due volte a settimana, in quantitativi che variano, nei centro pasto Ribò.
I dati, anche se ancora parziali perché mancano al conteggio quelli del mese di novembre, restituiscono una interessante stima di Biometano prodotto, di CO2 risparmiata e delle tonnellate di Petrolio evitato.
Con questo progetto, Camst ed Hera contribuiscono:
- alla realizzazione di 2 obiettivi dell’Agenda ONU 2030;
- alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, principale responsabile dell’effetto serra e quindi del cambiamento climatico.
Scarica i dati sul biometano, clicca qui