Ribò promuove anche quest’anno tre momenti di sensibilizzazione alla legalità targati Libera Terra, realtà che da sempre si impegna nella valorizzazione di territori difficili attraverso il recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie.
Oltre al consueto piatto con la pasta Libera Terra, pasta al pesto siciliano, servito il 21 marzo nella giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Ribò propone due webinar, della durata ognuno di 50 minuti, per i ragazzi delle scuole primarie:
Saluto dell'Assessore alla Scuola e all'Agricoltura, Daniele Ara, e a seguire Salvatore Gibiino, Presidente del Consorzio Libera Terra Mediterraneo, interverrà sui temi della legalità e del riutilizzo sociale dei beni confiscati. A fine lavori sarà assegnato un project work (elaborato/disegno/ecc) da approfondire in classe.
Presentazione dei lavori elaborati da parte degli studenti ai rappresentanti di Libera Terra e del Comune di Bologna.
Per partecipare ai webinar sulla piattaforma Google Meet, le singole classi dovranno iscriversi specificando nome della scuola e classi che intendono partecipare scrivendo all'indirizzo:
refezionescuola@comune.bologna.it
Agli iscritti, saranno accolte fino a un massimo di 100 adesioni, verrà inviato il link per accedere ai webinar.
Scarica la scheda "Il G(i)usto del grano dalle terre liberate dalle mafie", clicca qui
Scarica la locandina, clicca qui
Di seguito alcuni dei lavori realizzati dai bambini che hanno partecipato all'evento.







